Il software ERP che parla la lingua

del settore agro-alimentare.

Il software ERP
che parla
la lingua
 del settore
agro-alimentare.

Non un semplice gestionale, ma un alleato strategico: con Jfood,
 la tua azienda corre veloce.

Gestire un’azienda agro-alimentare non è semplice.
 Ma farlo senza lo strumento giusto lo è ancora meno.


È qui che entra in gioco Jfood, il software gestionale per il mondo agri-food pensato apposta per chi, come te, ha bisogno di controllo e risultati concreti.

Jfood non è un ERP qualunque, ma un software avanzato specializzato per il settore agroalimentare e progettato per automatizzare e semplificare i processi aziendali delle imprese che operano nella trasformazione, confezionamento e distribuzione di prodotti agricoli e alimentari. Grazie alle sue funzionalità tarate sulle esigenze della singola azienda, Jfood consente una gestione efficiente della produzione, del magazzino, degli ordini e della tracciabilità, riducendo gli errori, migliorando l’organizzazione e aumentando la redditività, per imprese di ogni dimensione.
Con Jfood tutto è sotto controllo: hai numeri chiari, dati in tempo reale e report dettagliati per decidere in modo strategico, non più a intuito.

Vuoi ottimizzare i flussi? Fatto.

Vuoi ridurre gli sprechi e di riflesso anche i costi? Anche quello.

Vuoi lavorare meglio sapendo che il tuo gestionale riduce gli interventi manuali e quindi il margine di errore e ti garantisce conformità normativa? È esattamente ciò che fa Jfood.

Perché ogni automatizzazione che semplifica il lavoro è un passo avanti per il tuo business.
 E ogni scelta intelligente oggi, è un profitto in più domani.

Soluzioni verticalizzate per:​​

cereali

pastifici

ittico

carni

ortofrutta

caseifici

gastronomia

Non un ERP qualsiasi. Il tuo.

Pensato per il settore agro-alimentare, sulla base delle tue esigenze. 

Progettato per chi trasforma, produce e confeziona.

Global informatica Processo produzione approvvigionamento

1

APPROVVIGIONAMENTO MATERIE PRIME 
INGRESSO MERCI

Credi di sapere tutto su cosa entra nella tua azienda?
Forse. Ma con Jfood, scoprirai che si può fare molto di più. Parliamo di un ERP che non si limita a dirti cosa, quanto e quando entra, ma come e con quale qualità.

Un sistema che monitora in tempo reale l’inventario, agevola la creazione degli ordini e ti segnala le migliori opportunità di approvvigionamento. Anche quelle che potresti non vedere. 
Il risultato? Meno sprechi, scorte ottimizzate, acquisti intelligenti.
 E un controllo completo che ti fa dormire sonni più tranquilli.

Le caratteristiche principali:

  • Semplificazione e velocizzazione del processo di registrazione dell’arrivo delle merci con maschere intuitive e dedicate; 

  • Catalogazione della qualità del prodotto per garantire conformità agli standard desiderati, con possibilità di stampa automatica dei certificati di conformità / non conformità; 

  • Monitoraggio e analisi delle scorte di magazzino in tempo reale, per una gestione ottimizzata della merce e una pianificazione accurata degli approvvigionamenti;
  • Riscontro peso/prezzo con ordine fornitore, carico e fattura;

  • Utilizza il Material Requirements Planning (MRP) e l’analisi delle scorte al di sotto della soglia per garantire la disponibilità degli articoli giusti al momento giusto, riducendo gli sprechi e ottimizzando le scorte; 

  • Gestione degli ordini ai fornitori e delle proposte di acquisto,
basate sulle analisi delle scorte e sulle previsioni della domanda.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

Global informatica Processo produzione magazzino logistica interna

2

MAGAZZINO
LOGISTICA INTERNA

Ottimizzare i percorsi, ridurre gli sprechi, avere tutto sotto controllo.

Con la funzione WMS di Jfood, oggi si può.
 Abbiamo scelto di implementare un sistema capace di semplificare davvero il lavoro in magazzino: meno errori, meno complicazioni, più efficienza.
Con le funzioni di gestione magazzino, ogni operatore può eseguire trasferimenti, cambi articoli o lotti e monitorare ogni movimento prima e dopo la produzione.
 Tutto in pochi clic.

Le caratteristiche principali:

  • Inserimento delle operazioni di trasferimento e cambi articolo/lotto semplici e veloci, grazie ad un’interfaccia intuitiva che riduce al minimo gli errori;

     

  • Controllo totale e tracciamento di ogni movimento merce e di tutto ciò che succede nel magazzino con precisione e affidabilità, sia prima che dopo la produzione;

     

  • Monitoraggio dell’inventario in tempo reale e verifica dello stato dei lotti;
  • Tracciabilità e rintracciabilità totale della provenienza e del percorso di ogni prodotto presente in azienda, per garantire la piena conformità alle normative sulla sicurezza alimentare;

  • Reportistica dettagliata sulle attività del magazzino, i livelli di inventario, i movimenti di merce e le prestazioni operative, per ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza del magazzino giorno dopo giorno.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

3

GESTIONE ORDINI DI LAVORO

PIANIFICAZIONE E
 REAL TIME PRODUZIONE

La produzione è al centro dell’azienda. Ma senza controllo e automazione, diventa un campo minato.

Ogni variazione della domanda può diventare un ostacolo. Ogni errore nella personalizzazione, un costo inutile. Grazie a Jfood e al suo sistema MES integrato, la produzione diventa fluida, precisa ed efficiente. 
Le linee di produzione sanno sempre cosa fare, in tempo reale. 
Le macchine ricevono esattamente i parametri richiesti dal cliente.
 Ogni ordine può essere eseguito o modificato al volo, senza rallentare il flusso.

Le caratteristiche principali:

  • Ottimizzazione di ogni fase della produzione, dell’elaborazione degli ordini di lavoro alla loro esecuzione o modifica in tempo reale;

  • L’integrazione del MES con le macchine consente un controllo totale e permette il collegamento alle linee di produzione;

  • L’integrazione del MES permette l’automazione delle linee produttive, che ricevono e applicano i parametri esatti richiesti dai clienti per ogni commessa, consentendo di mantenere elevati standard qualitativi e precisione in ogni fase del processo produttivo;
  • Pianificazione e gestione della produzione in modo preciso e tempestivo, grazie al Manufacturing Execution System (MES) integrato;

  • Possibilità di modificare o rielaborare gli ordini senza bloccare il processo di produzione;

  • Tracciabilità, precisione e qualità costante, anche quando le richieste cambiano all’ultimo minuto.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

4

ORDINE CLIENTE

GESTIONE CONTRATTI

DDT E FATTURAZIONE

PICKING

Dall’ordine al carico sul camion. Tutto sotto controllo, senza sorprese.
Quando si parla di gestione ordini e spedizioni, non basta “starci dietro”. Serve metodo. E soprattutto, serve un sistema che ti aiuti a ridurre errori e ritardi, garantendo che ogni consegna arrivi puntuale.
 Grazie alle funzioni commerciali e di picking integrate di Jfood, puoi seguire ogni ordine in ogni fase, dal momento in cui viene ricevuto fino a quando lascia il magazzino. Le console intuitive ti permettono di visualizzare gli ordini in un attimo e di monitorarli passo dopo passo. Così sai sempre cosa sta succedendo. E soprattutto, sai che succede nel modo giusto.

Le caratteristiche principali:

  • Controllo totale su ogni aspetto del reparto commerciale e delle spedizioni grazie alle funzionalità commerciali e di picking integrate;

  • Gestione fluida e trasparente del processo di produzione dell’ordine e delle transazioni, senza intoppi o imprevisti;

  • Operazioni ottimizzate grazie a strumenti potenti e precisi, che garantiscono efficienza in ogni transazione;
  • Picking preciso, con tracciabilità completa dal primo clic alla partenza;

  • Monitoraggio in tempo reale dello stato dell’ordine cliente, grazie alle console intuitive;

  • Consegne puntuali, grazie ad un flusso operativo ottimizzato.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

5

INTERCONNETTIVITÀ CON

IL MONDO ESTERNO E 
INDUSTRIA 4.0

Il mondo corre. E se vuoi stare al passo, serve una connessione solida.

Oggi la competitività si gioca sul filo dei dati. Ogni informazione, se arriva in ritardo, è un’opportunità persa. Per questo abbiamo sviluppato un modulo di interconnessione che collega Jfood direttamente alla fabbrica, al magazzino e ai dispositivi di controllo qualità. E il risultato è un dialogo in tempo reale tra ERP, macchinari e strumenti, che ti permette di controllare e reagire… prima che sia troppo tardi.
 Linea di produzione? Collegata.
 Bilance in magazzino? Integrate.
 Dati qualitativi? Letti e acquisiti automaticamente.
Tutto è sincronizzato. Questo è il vero significato di efficienza nell’era dell’Industria 4.0.

Le caratteristiche principali:

  • Modulo di collegamento tra software e impianti, per una produzione che risponde in tempo reale;

  • Controllo ottimale su ogni fase del processo grazie al collegamento con le linee di produzione e confezionamento;
  • Integrazione di Jfood con ogni aspetto del ciclo produttivo;

  • Acquisizione di dati e informazioni affidabili direttamente dalla fabbrica.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

6

DIREZIONE

CONTROLLO E

BUSINESS INTELLIGENCE

Guidare un’azienda è una sfida continua.
Farlo con i dati giusti, è tutta un’altra storia.
 Con Jfood hai numeri precisi a portata di mano, in ogni momento. Anche quando non sei fisicamente in azienda. Grazie al modulo di Business Intelligence integrato, puoi analizzare ogni aspetto del tuo business con pochi clic, mantenendo il controllo totale su produzione, finanza, vendite e magazzino.

Le caratteristiche principali:

  • Monitoraggio della produttività ed efficienza delle linee, per individuare subito aree di miglioramento;

  • Analisi della marginalità e redditività dei prodotti, ottimizzando il tuo mix produttivo;

  • Controllo dei bilanci analitici aziendali, per una gestione finanziaria solida e consapevole;
  • Analisi delle prestazioni di vendite e acquisti, per affinare strategie commerciali e di approvvigionamento;

  • Controllo del magazzino e monitoraggio di stock e trend di vendita, evitando scorte inutili o carenze rischiose;

     

  • Configurazione personalizzata delle analisi, scegliendo quali dati visualizzare e come organizzarli.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

JFOOD logo

Jfood è l’investimento che fa crescere la tua azienda.

Da dentro. E per davvero.

La qualità si misura anche da quanto riesci a tracciarla.

Con Jfood, la gestione della tracciabilità diventa un punto di forza e un vantaggio competitivo, non solo un obbligo da rispettare.
 Tracciare significa garantire la qualità, proteggere la reputazione del tuo brand e difendersi da rischi e sanzioni che potrebbero mettere a repentaglio la tua attività.

I nostri moduli di produzione e magazzino ti permettono di ricostruire, in ogni momento, l’intero percorso del prodotto: dalla materia prima al cliente finale. Una garanzia concreta per affrontare senza timori anche gli audit più rigorosi, come quelli previsti dagli standard BRC e IFS.

Ma non è solo una questione di conformità:

  • Una tracciabilità precisa ti permette di intervenire rapidamente in caso di problemi.
  • Ti aiuta a costruire fiducia con clienti e partner commerciali.
  • Ti dà un vantaggio competitivo in un mercato che premia la trasparenza e la responsabilità.

Con Jfood, proteggi oggi la tua azienda e la prepari a vincere anche domani.
 Perché la differenza tra chi subisce il mercato e chi lo guida… sta anche qui.

HAI QUALCHE DUBBIO?

Cos’è Jfood e come può aiutare la mia azienda agro-alimentare?

Jfood è un software ERP specializzato per il settore agro-alimentare. Ottimizza la gestione della produzione, approvvigionamento, magazzino e tracciabilità, migliorando l’efficienza e garantendo conformità anche alle normative più stringenti, come BRC e IFS.

L’implementazione dipende dalle specifiche esigenze della tua azienda. Generalmente, l’attivazione del software avviene in tempi abbastanza rapidi. Dalla prima analisi all’avviamento, il nostro team ti accompagna passo dopo passo, minimizzando l’impatto sull’operatività e garantendo un passaggio fluido al nuovo sistema.

Assolutamente sì, Jfood si integra perfettamente con i tuoi impianti di produzione, magazzino e dispositivi per garantire un flusso di lavoro ottimale. Grazie ai moduli di interconnessione, Jfood dialoga in tempo reale con linee di produzione, confezionamento, bilance, dispositivi qualità e molto altro. 

Prenotando una demo gratuita per vedere come funziona in tempo reale e come può adattarsi alle esigenze concrete e specifiche della tua azienda.

Sì. Jfood è progettato per adattarsi alla struttura e alle esigenze dell’azienda, indipendentemente dalle dimensioni. Che tu abbia una PMI o una realtà più complessa, il sistema si modella sul tuo modo di lavorare, evitando funzionalità superflue e garantendo massima usabilità.

Certo. Con il modulo BI integrato, puoi accedere ai principali KPI aziendali ovunque ti trovi: produttività, margini, vendite, magazzino, acquisti… tutto in pochi clic, con dashboard personalizzabili in base alle tue priorità.

Scegliere Jfood significa ottimizzare l’efficienza
 del tuo business.