L’ERP che organizza, automatizza e

fa crescere il tuo business.

Un gestionale che conosce il tuo lavoro, pensato per farti andare lontano. Dove c’è produzione manifatturiera, c’è bisogno di Jfactory.

Il problema lo conosci bene: gestire una produzione complessa senza perdere il controllo.


La buona notizia? Esiste una soluzione pensata proprio per questo. Si chiama Jfactory, l’ERP verticale per l’industria manifatturiera.

Jfactory è una soluzione software ERP dedicata all’industria manifatturiera, progettata per monitorare in tempo reale tutti i processi all’interno della tua azienda, garantendo controllo totale, visione chiara e completa di tutto ciò che accade e gestione ottimizzata.
 Dalla pianificazione alla produzione, dalla logistica alla qualità: tutto è connesso, tutto è sotto controllo.

Un solo software, un’unica interfaccia e zero perdite di tempo tra mille strumenti diversi, da cui derivano meno errori, più efficienza, e finalmente una produzione che gira come dovrebbe. Del resto, lo sai anche tu: quando i reparti comunicano e i dati sono affidabili, le decisioni diventano più semplici. E i risultati, migliori. Allora perché continuare a usare soluzioni frammentate, quando puoi avere un sistema integrato che ti dà il controllo completo?

Con Jfactory ottieni:

  • Monitoraggio in tempo reale di ogni processo
  • Pianificazione e avanzamento della produzione sempre sotto controllo
  • Dati certi e aggiornati per decidere con precisione
  • Tracciabilità completa e gestione qualità integrata
  • Più efficienza, meno sprechi, produttività che cresce

Basta lavorare al buio.

Basta rincorrere i problemi.

Basta errori e disorganizzazione.

Soluzioni verticalizzate per:​​

tessile

mobili e legno

metallurgico

elettronica

automotive

servizi

Global informatica Processo produzione approvvigionamento

1

MRP / KANBAN

PIANIFICAZIONE DEL
 FABBISOGNO DEI MATERIALI

Nella produzione manifatturiera ogni errore si paga.

E ogni spreco, prima o poi, presenta il conto.


Per fortuna, con Jfactory controllo ed efficienza vanno a braccetto.
 Grazie all’integrazione tra MRP e Kanban, puoi pianificare il lungo periodo e allo stesso tempo reagire in tempo reale. L’MRP anticipa i fabbisogni basandosi su dati certi. Il Kanban regola il flusso di lavoro in base alla domanda effettiva.
 E questo significa meno scorte inutili, meno colli di bottiglia, più produttività.

Total Productive Maintenance

E se le macchine si fermano? No, con Jfactory questo non succede. Il modulo TPM (Total Productive Maintenance) ti aiuta a prevenire, monitorare e intervenire prima che sia troppo tardi. La manutenzione diventa strategia, per tenere ogni impianto sotto controllo ed evitare fermi macchina.
 Inoltre, con Jfactory non solo sai tutto su ciò che entra nella tua azienda, ma sai anche cosa manca, prima che manchi davvero. Il sistema infatti monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e segnala automaticamente opportunità di approvvigionamento. Così niente sfugge, niente si accumula, e ogni acquisto è un acquisto intelligente.
 Jfactory è anche uno strumento evoluto di procurement, che ti permette di tenere sotto controllo fornitori, condizioni, ordini e scorte con una precisione che riduce gli errori umani e ottimizza i costi.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

Global informatica Processo produzione magazzino logistica interna

2

MAGAZZINO,

STOCCAGGIO,

LOGISTICA INTERNA

Il magazzino è il tuo regno. Con Jfactory, diventa anche il tuo punto di forza.

Organizzare lo spazio, ridurre gli sprechi, sapere sempre dove si trova ogni cosa. Tutto questo oggi è possibile e molto più semplice grazie a Jfactory, il software ERP che integra un sistema avanzato di gestione del magazzino (WMS) pensato per fare ordine dove prima c’era caos, ottimizzare lo stoccaggio, fornire dati in tempo reale e con precisione, ridurre drasticamente i tempi e gli errori di picking e migliorare l’accuratezza dell’inventario. Inoltre, l’integrazione con tecnologie IoT permette un monitoraggio continuo delle condizioni di stoccaggio, migliorando la tracciabilità e la gestione dei beni. In questo modo, ottieni meno sprechi e controllo totale sui flussi logistici interni.

Configuratore Prodotti Automatico

Gestire distinte base, varianti, formule e regole di produzione non è mai stato così facile.
Con Jfactory, le specifiche si generano in modo automatico, con meno errori e tempi di configurazione più rapidi. Questo migliora anche precisione e flessibilità nella produzione. Un bel salto in avanti, soprattutto per chi lavora su prodotti complessi e personalizzabili, perché un magazzino ben gestito vale quanto una linea produttiva efficiente.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

3

PRODUZIONE,

GESTIONE ORDINI DI LAVORO,

COMMESSE, PIANIFICAZIONE

La produzione è il cuore dell’azienda. Ma senza controllo, rischia di battere fuori tempo.

Proprio per questo c’è Jfactory, che rende ogni fase della produzione più fluida, precisa e reattiva. Grazie all’integrazione con il MES, le tue linee di produzione sanno cosa fare, come farlo e con quali parametri. Non ci sono più errori di personalizzazione, imprecisioni o rallentamenti: tutto fila liscio, dall’ordine alla consegna.
 E non è solo questione di automazione: è questione di avere una regia unica, che coordina persone, macchine e processi, anche quando la domanda cambia da un giorno all’altro.

Manufacturing Execution System (MES)

Grazie al MES è possibile gestire la pianificazione della produzione e coordinare le linee, che sanno in tempo reale cosa devono fare. L’integrazione con le macchine permette di controllarle ed inoltrare tutti i parametri richiesti dal cliente, eliminando errori. Jfactory offre visibilità completa sulle operazioni di fabbrica, sincronizzando linee, macchine e ordini e migliorando anche la qualità del prodotto finale. Senza dimenticare un punto fondamentale: automatizza i processi produttivi, permettendoti di rispondere rapidamente alle variazioni della domanda e ai cambi di priorità, senza generare caos.
 In poche parole: la tua esperienza rimane basilare, ma con Jfactory al tuo fianco, è la produzione a seguire il tuo ritmo, e non viceversa.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

4

COMMERCIALE E GESTIONE VENDITE,
ORDINI CLIENTE,

GESTIONE CONTRATTI

Vendere non è mai stato così sotto controllo.

La gestione delle vendite può essere un incubo: ordini sparsi, contratti persi, clienti che aspettano risposte che non arrivano. Oppure può essere come con Jfactory: tutto centralizzato, tutto tracciato, tutto efficiente. E l’intero processo di vendita opportunamente monitorato. In questo modo, la gestione di ordini e contratti è riunita in un’unica piattaforma, ogni attività commerciale viene controllata in tempo reale, la relazione con i clienti viene ottimizzata e di conseguenza aumenta la fidelizzazione, i flussi di vendita vengono automatizzati e gli errori ridotti.  

Modulo XT-CRM, Ordini Cliente e Gestione Contratti

Grazie al modulo XT-CRM, ogni fase del processo commerciale è sotto controllo. Ordini, contratti, interazioni con i clienti: niente sfugge e niente si perde, portando a risposte più rapide, clienti più soddisfatti e un team commerciale che lavora con più precisione e meno stress.
 Basta fogli Excel, email sparse e appunti volanti. Con Jfactory, la gestione vendite è finalmente all’altezza del tuo business.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

5

INTERCONNETTIVITÀ CON

IL MONDO ESTERNO,
 INDUSTRIA 4.0

Il mondo cambia in fretta. E l’industria deve correre più veloce.

Oggi la produttività non si misura più solo in output, ma in connessioni intelligenti.
L’interconnessione tra ERP, macchine e impianti non è più un’opzione: è la base per restare competitivi, efficienti e pronti a tutto. Con Jfactory, questo è già realtà.
Il software parla in tempo reale con i tuoi impianti, legge i dati, li trasforma in azioni e ti permette di reagire subito alle variazioni della domanda o alle esigenze del cliente. Si integra con dispositivi IoT e sistemi di produzione, garantisce maggiore flessibilità e una gestione documentale rapida e tracciabile. Insomma, una piattaforma pensata per l’Industria 4.0, nelle mani della tua azienda.

Software documentale avanzato

Anche la gestione documentale fa la sua parte. L’organizzazione è supportata da un software documentale avanzato che semplifica la gestione di documenti e processi. Questo permette di avere una visione chiara e precisa dei documenti aziendali, migliorando trasparenza ed efficienza operativa.
 Processi semplificati, flussi approvati, versioni aggiornate: zero confusione, zero sprechi di tempo. Con Jfactory, ogni documento è dove serve, quando serve.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

6

DIREZIONE E CONTROLLO,

FINANZA E
AMMINISTRAZIONE

Non devi essere in azienda per sapere cosa succede. Ti basta Jfactory.

Quando hai il controllo, ogni decisione si basa su dati reali, non su ipotesi. Ogni reparto parla la stessa lingua. Ogni scelta è più rapida, più sicura, più utile.
In pochi istanti puoi analizzare la produttività delle linee, la marginalità di ogni prodotto, i bilanci analitici, le vendite e gli acquisti e lo stato del magazzino.

Business Intelligence integrata

Con Jfactory e il suo sistema di Business Intelligence integrata, l’intera azienda è a portata di clic. Numeri aggiornati, analisi chiare, indicatori che ti parlano davvero. Ideale per chi è alla guida e non può permettersi di andare a tentoni.

Perché un ERP come Jfactory non si limita a registrare i dati: ti aiuta a leggerli, e a decidere per il futuro della tua impresa. Anche da lontano.

ma grazie a un software gestionale specializzato si può fare molto di più.
Ora utilizziamo un sistema avanzato che monitora l’inventario in tempo reale, gestisce gli ordini e ci avvisa di opportunità di approvvigionamento ottimali che avrei potuto trascurare.

Jfactory connette tutto.

Dati, persone, impianti, processi.

Tracciabilità

Sai da dove arriva ogni prodotto?
E soprattutto… sapresti risalire a tutto il suo percorso se qualcosa andasse storto?

Se la risposta non è un “sì” sicuro, è il momento di parlare di tracciabilità.



Un aspetto spesso sottovalutato, ma che oggi rappresenta un vero pilastro per ogni azienda che vuole operare in sicurezza, qualità e trasparenza. E con Jfactory, tutto questo diventa più semplice, preciso e automatico.

I moduli di produzione e magazzino di Jfactory permettono una tracciabilità e rintracciabilità completa, in ogni fase del ciclo produttivo, dal primo ingresso della materia prima, fino alla consegna finale. 
Con Jfactory, la tracciabilità non è un peso in più: è uno scudo che protegge la tua produzione, la tua reputazione e il futuro della tua azienda.

Ctrl your business. Anche quando serve risalire al primo passaggio.

HAI QUALCHE DUBBIO?

Cos’è Jfactory e come può aiutare la mia azienda manifatturiera?

Jfactory è un software ERP specializzato per il settore manifatturiero. Ottimizza la gestione della produzione, approvvigionamento materie prime, magazzino, tracciabilità, vendite e business intelligence, migliorando l’efficienza e garantendo conformità normativa.

L’implementazione dipende dalle specifiche esigenze della tua azienda. Generalmente, l’attivazione del software avviene in tempi abbastanza rapidi. Dalla prima analisi all’avviamento, il nostro team ti accompagna passo dopo passo, minimizzando l’impatto sull’operatività e garantendo un passaggio fluido al nuovo sistema.

Assolutamente sì, Jfactory si integra perfettamente con i tuoi impianti di produzione, magazzino e dispositivi per garantire un flusso di lavoro ottimale. Grazie ai moduli di interconnessione, Jfactory dialoga in tempo reale con linee di produzione, imballaggio, dispositivi qualità e molto altro. 

Prenotando una demo gratuita per vedere come funziona in tempo reale e come può adattarsi alle esigenze concrete e specifiche della tua azienda.

Sì. Jfactory è progettato per adattarsi alla struttura e alle esigenze dell’azienda, indipendentemente dalle dimensioni. Che tu abbia una PMI o una realtà più complessa, il sistema si modella sul tuo modo di lavorare, evitando funzionalità superflue e garantendo massima usabilità.

Certo. Con il modulo BI integrato, puoi accedere ai principali KPI aziendali ovunque ti trovi: produttività, margini, vendite, magazzino, acquisti… tutto in pochi clic, con dashboard personalizzabili in base alle tue priorità.

Scegliere Jfactory significa monitorare la tua azienda
 a 360°,
senza lasciare nulla al caso